mezzaGO RUN

Quando:
8 Dicembre 2019@8:00–13:30
2019-12-08T08:00:00+01:00
2019-12-08T13:30:00+01:00
Dove:
Palestra comunale Mezzago
Via Stefano Biffi
22, 20883 Mezzago MB
Italia
Costo:
€ 5,50 con riconoscimento - € 3,50 senza riconoscimento
Contatto:
3518527799

MezzaGO RUN

Manifestazione Internazionale podistica “ludico motoria” a passo libero aperta a tutti.

Regolamento

Organizzazione:
Associazione Vivi Mezzago con il patrocinio del Comune di Mezzago.
Responsabile: Maria Adele Fumagalli, socio FIASP.

Iscrizioni:
Per i gruppi sportivi, entro le ore 21.00 di sabato 07/12/2019, via mail all’indirizzo vivimezzago@mezzago.eu oppure on line al sito www.mezzago.eu.
Per i singoli, si effettua con modalità identiche a quella dei gruppi oppure dalle ore 7,30 del giorno della partenza presso la palestra comunale, via Stefano Biffi 22, Mezzago (MB). Dal 1° novembre è possibile iscriversi presso il Decathlon di Busnago (Centro Commerciale “Il Globo”).

Partenza:
Libera dalle ore 8,00 alle ore 9,30 presso la palestra comunale di Mezzago.
I Partecipanti sono pregati di rispettare l’orario di partenza, in quanto non si garantiscono segnaletica, copertura assicurativa, controlli e ristori prima di tale orario.
L’evento terminerà alle ore 13,30 circa o comunque dopo l’arrivo dell’ultimo partecipante.

Percorsi:

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

 

 

 

 

 

8 km – 15 km – 21 km
I percorsi, prevalentemente su strada sterrata, si snodano nel territorio del parco P.A.N.E. (Rio Vallone), attraversando Mezzago, Cornate d’Adda, Verderio, Sulbiate e Aicurzio. I percorsi non sono adatti a persone con difficoltà motorie.
L’Organizzazione, pur predisponendo quanto necessario nel migliore dei modi e con efficiente assistenza, chiede a tutti i partecipanti di attenersi alle norme del codice della strada (art. 190), nonché a tutte le segnalazioni degli incaricati. Per qualsiasi omissione, vige il regolamento FIASP.

Ristori e Controlli:
Il percorso di 8 km prevede 1 controllo e 1 ristoro
Il percorso di 15 km prevede 2 controlli e 2 ristori
Il percorso di 21 km prevede 3 controlli e 3 ristori.

Contributo di partecipazione:
Euro 5,50 con riconoscimento
Euro 3,00 senza riconoscimento.
Per i non soci FIASP, le quote sono maggiorate di Euro 0,50 fornendo nome, cognome e data di nascita dell’iscritto, al fine di adempiere agli obblighi del DPCM 03/11/2010 – GU 296/2010.

Riconoscimenti:
Singoli: materiale tecnico per i primi 500 iscritti

Omaggi:
Per i 10 gruppi più numerosi: cesto/confezione natalizia

Servizi:
Parcheggi, docce, deposito borse, servizio scopa, assistenza medica.

Informazioni:
cell. 351.8527799

Comunicazioni al partecipante

Condizioni atmosferiche avverse:
per tutelare la sicurezza dei Partecipanti, la Manifestazione potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora, sia nella lunghezza dei percorsi sia nel disegno dei tracciati.

Dichiarazione di deresponsabilizzazione:
l’Organizzazione considera l’iscrizione alla Manifestazione una tacita dichiarazione di idoneità fisica del Partecipante, inerente alle normative di legge previste per la tutela sanitaria per l’attività ludico motoria.
Il Partecipante è tenuto al rispetto di tutte le norme contenute nel Regolamento delle Manifestazioni Podistiche FIASP.
Copia di tale Regolamento è presente e consultabile alla Manifestazione presso il tavolo di visibilità federale FIASP, sede della partenza della marcia.
L’Assicurazione non copre gli infortuni dei Partecipanti che non si attengono agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il documento di partecipazione con i propri dati anagrafici ben visibile e non rispettino gli itinerari prefissati dall’Organizzazione.

Infortuni:
devono essere immediatamente denunciati presso il Tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi presenti ad ogni evento FIASP.
Entro 72 ore dall’infortunio, l’infortunato dovrà inviare alla Compagnia Assicurativa GROUPAMA, via De Paoli 7, 33170 Pordenone, a mezzo raccomandata R/R, il cartellino di partecipazione personalizzato e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l’infortunio.

Trattamento dei dati personali:
si informa che, ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n. 193/2003, i dati anagrafici da apporre sul cartellino di iscrizione alla Manifestazione vengono richiesti esclusivamente per gli adempimenti previsti dalla Compagnia Assicurativa, in relazione agli elenchi delle persone partecipanti e in merito alle norme antinfortunistiche richiamate al D.M. 20/12/2010 pubblicato in G.U. n. 296/2010. Tali dati anagrafici non vengono né trattati né trattenuti dall’Organizzazione ma inoltrati alla Compagnia Assicurativa per quanto sopra riportato. Il mancato conferimento di tali dati all’atto dell’iscrizione comporta la non ammissione alla Manifestazione.

Diritto di immagine:
con l’iscrizione a questa Manifestazione, il Partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori, unitamente ai media partners, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

SPONSOR MANIFESTAZIONE:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FERRAMENTA PROXYMAT – Via del Tonale e della Mendola 184, 24060 Endine Gaiano (BG)

ACCONCIATURE “FANTASY” Bottanuco, di Luisella Colnaghi – Via Ventiquattro Maggio 14, 24040 Bottanuco (BG)

PANETTERIA RADAELLI, di Radaelli Gianluigi e C. – Via Don Minzoni 11, 20883 Mezzago (MB)

 

INFORMAZIONI POST-GARA

Per i partecipanti che volessero restare a Mezzago per gustarsi un pranzo in compagnia, di seguito alcuni posti dove potersi sedere per pranzare: